A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un Unimog usato

Gli Unimog sono veicoli molto versatili e sono anche molto popolari come veicoli usati grazie alla loro durata e alla loro struttura robusta. Tuttavia, come per qualsiasi acquisto usato, ci sono punti importanti da tenere a mente per garantire che l'Unimog soddisfi le vostre esigenze e non causi problemi imprevisti:

1. definire l'area di utilizzo
Prima di iniziare la ricerca, è necessario sapere esattamente per cosa verrà utilizzato l'Unimog. Modelli e attrezzature diverse sono adatti a compiti specifici:

  • Servizio invernale: prestate attenzione agli accessori disponibili, come lame da neve o spargitori
  • Pulizia delle strade: Accessori come le spazzatrici
  • Uso fuoristrada: i modelli con trazione integrale e pneumatici speciali sono ideali
  • Attività di trasporto: Area di carico e capacità di carico


2. verificare le condizioni
Le condizioni di un Unimog usato possono variare notevolmente. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:

  • Motore e trasmissione: il motore si avvia facilmente? Ci sono rumori insoliti? Il cambio funziona senza problemi?
  • Ruggine e corrosione: controllate il telaio, i passaruota e il sottoscocca. La ruggine può essere indice di una mancanza di manutenzione.
  • Impianto idraulico: verificare il funzionamento dell'impianto idraulico, che spesso è necessario per le attrezzature.
  • Elettronica: controllare l'illuminazione, i display e i comandi


3. storia della manutenzione e documentazione
Un Unimog ben mantenuto è una buona scelta: 

  • Registri di manutenzione: le ispezioni regolari e le riparazioni effettuate devono essere documentate.
  • Pezzi di ricambio: Sono stati utilizzati ricambi originali?
  • Informazioni sul proprietario precedente: Per quali operazioni è stato utilizzato l'Unimog?

4. numero di ore di funzionamento e chilometraggio
La durata di un Unimog non è influenzata solo dal chilometraggio, ma anche dalle ore di funzionamento. Un veicolo con pochi chilometri ma con molte ore di funzionamento può presentare un'usura maggiore del previsto.


5. Pneumatici e telaio
Assicurarsi che i pneumatici siano in buone condizioni e non presentino crepe o usura irregolare. Il telaio non deve presentare giochi o danni, soprattutto se l'Unimog è stato utilizzato in fuoristrada.


6. Accessori e dotazioni
Il valore di un Unimog usato è spesso influenzato dagli accessori disponibili. Informatevi su questi aspetti:

Condizioni e funzionalità degli accessori.
Compatibilità con il modello attuale.
Accessori aggiuntivi inclusi nel prezzo.

7. effettuare un test drive
Un giro di prova è importante per valutare con maggiore precisione le condizioni del veicolo. Occorre prestare particolare attenzione a

  • Prestazioni del motore e accelerazione
  • comportamento in frenata
  • rumorosità durante la guida e il cambio di marcia
  • Funzionamento dell'impianto idraulico e delle attrezzature durante il lavoro

 

8. valutare il rapporto prezzo-prestazioni
Confrontate il prezzo dell'Unimog in offerta con modelli simili presenti sul mercato. Tenete conto di

  • L'anno di produzione e la gamma di modelli
  • Condizioni e storia della manutenzione
  • Attrezzature e accessori disponibili


9. contratto di acquisto e aspetti legali
Assicuratevi che il contratto di acquisto contenga tutti i dettagli importanti, tra cui

  • Numero di telaio e dati tecnici
  • Condizioni del veicolo (compresi eventuali difetti)
  • Validità del Collaudo

Siete alla ricerca di un Unimog usato?
Mettetevi in contatto con noi! Saremo lieti di consigliarvi senza impegno e di trovare l'Unimog perfetto per le vostre esigenze!


Torna al blog